l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
esperienze ed espressioni
// MAGAZINE
La metallizzazione di Materica è un processo rivoluzionario che unisce l’estetica e la qualità. L’azienda si ispira all’alchimia e alla materia, un connubio che gioca con le superfici e la tridimensionalità, esaltato dai creativi con i quali collabora dando vita ad opportunità senza precedenti nel panorama del design, dell’architettura e dell’arte. Grazie a questa tecnica innovativa, Materica rende metallico quello che metallico non è, rivestendo di metallo superfici anche molto diverse tra loro, creando risultati sorprendenti e unici.
Parliamo di una tecnica unica, perché le applicazioni della metallizzazione di Materica sono pressoché infinite, dal momento che si può lavorare con numerosi metalli (rame, bronzo, ottone, alpacca, zinco) che vengono proiettati su superfici, come il metallo stesso, il legno, il tessuto, il polistirolo, ecc. Così facendo, si esalta il supporto stesso su cui viene applicata e, in base alle caratteristiche e alla geometria dell’oggetto, la metallizzazione lo rielabora creando qualcosa di speciale e originale.
Quello che distingue Materica non è solo la sua maestria nella metallizzazione, ma anche il suo profondo impegno per la sostenibilità ambientale. Al centro della missione dell’azienda c’è infatti l’utilizzo responsabile di materiali riciclati e processi eco-sostenibili. Materica utilizza legno riciclato e polistirolo compostabile, riducendo così l’impatto ambientale della propria produzione. Inoltre, Materica promuove processi che mirano al recupero della materia prima non utilizzata, riducendo gli sprechi e contribuendo alla conservazione delle risorse naturali.
Questa dedizione alla sostenibilità si riflette in ogni aspetto del lavoro di Materica. Dalla selezione dei materiali alla progettazione dei processi produttivi, l’azienda punta a ridurre sempre l’impatto ambientale e a favorire un futuro più verde e sostenibile. Grazie a questo approccio, ogni opera prodotta da Materica non è solo un’espressione di creatività, ma anche un simbolo di responsabilità, sostenibilità e impegno per un mondo migliore.
In sintesi, le lavorazioni di Materica, su tutte la metallizzazione, non sono solo tecniche innovative, ma anche un’espressione di impegno per la sostenibilità ambientale. Grazie alla sua dedizione alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione della sostenibilità, Materica si pone come un leader nel settore, offrendo soluzioni creative e rispettose dell’ambiente per il design e l’arte contemporanea.
esperienze ed espressioni
// MAGAZINE
La metallizzazione di Materica è un processo rivoluzionario che unisce l’estetica e la qualità. L’azienda si ispira all’alchimia e alla materia, un connubio che gioca con le superfici e la tridimensionalità, esaltato dai creativi con i quali collabora dando vita ad opportunità senza precedenti nel panorama del design, dell’architettura e dell’arte. Grazie a questa tecnica innovativa, Materica rende metallico quello che metallico non è, rivestendo di metallo superfici anche molto diverse tra loro, creando risultati sorprendenti e unici.
Parliamo di una tecnica unica, perché le applicazioni della metallizzazione di Materica sono pressoché infinite, dal momento che si può lavorare con numerosi metalli (rame, bronzo, ottone, alpacca, zinco) che vengono proiettati su superfici, come il metallo stesso, il legno, il tessuto, il polistirolo, ecc. Così facendo, si esalta il supporto stesso su cui viene applicata e, in base alle caratteristiche e alla geometria dell’oggetto, la metallizzazione lo rielabora creando qualcosa di speciale e originale.
Quello che distingue Materica non è solo la sua maestria nella metallizzazione, ma anche il suo profondo impegno per la sostenibilità ambientale. Al centro della missione dell’azienda c’è infatti l’utilizzo responsabile di materiali riciclati e processi eco-sostenibili. Materica utilizza legno riciclato e polistirolo compostabile, riducendo così l’impatto ambientale della propria produzione. Inoltre, Materica promuove processi che mirano al recupero della materia prima non utilizzata, riducendo gli sprechi e contribuendo alla conservazione delle risorse naturali.
Questa dedizione alla sostenibilità si riflette in ogni aspetto del lavoro di Materica. Dalla selezione dei materiali alla progettazione dei processi produttivi, l’azienda punta a ridurre sempre l’impatto ambientale e a favorire un futuro più verde e sostenibile. Grazie a questo approccio, ogni opera prodotta da Materica non è solo un’espressione di creatività, ma anche un simbolo di responsabilità, sostenibilità e impegno per un mondo migliore.
In sintesi, le lavorazioni di Materica, su tutte la metallizzazione, non sono solo tecniche innovative, ma anche un’espressione di impegno per la sostenibilità ambientale. Grazie alla sua dedizione alla riduzione dell’impatto ambientale e alla promozione della sostenibilità, Materica si pone come un leader nel settore, offrendo soluzioni creative e rispettose dell’ambiente per il design e l’arte contemporanea.
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè, 30037, Venezia
sede secondaria
Via dell’Artigianato 1, Trebaseleghe, 35010, Padova
Tel +39 041446351
email: info@materica.eu
P.IVA 03812510273
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè
30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 03812510273
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.