l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere

l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere

dialoghi e momenti
// EVENTI
Dialoghi sulla materia e sul design, sull’arte e sulla tecnica.
Momenti per condividere impulsi ed esperienze.
Stimoli che diventano idee, incontri e intuizioni.
Simposi di estro e scienza. Muse che, reciprocamente, ispirano.
Possibilità che diventano progetti.

- 21/03/23
Milano Design Week 2023
Materica sarà grande protagonista alla Milano Design Week 2023 per la presentazione di una serie di opere uniche nel loro genere.
INTERNA_MENTE
Alcova (ex macello, via Molise 62)
Dal 17 al 23 aprile
La materia si trasforma e diventa una capsula degli specchi. Un’installazione che invita a riflettere, a riflettersi e ad ascoltarsi. Un luogo senza tempo e senza spazio, abitato da un’immagine che viene da lontano e dialoga con il nostro io. Un’esperienza creata da Materica con effetti estetici sorprendenti insieme ai designer Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda.
L’UOVO DI VITRUVIO
Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
Dal 18 al 23 aprile
Esprit Magicien è l’esposizione firmata HoperAperta al cui interno si trova l’Uovo di Vitruvio, nato da un’idea di Armando Bruno e Alberto Torres, rispettivamente Ceo e designer dello studio Marco Piva, e realizzato da Materica. E se l’Uovo Cosmico raffigura un simbolo evocativo del seme primordiale da cui ha avuto inizio l’intera creazione, l’Uovo di Vitruvio riproduce un big bang biologico che dà origine ad un esserə utopico e ideale, dotato degli attributi necessari per garantirne la sopravvivenza in un imminente futuro e che, al contempo, riflette in sé le fondamentali componenti del macrocosmo naturale.
Mystery/Mastery by Matteo Cibic
Xacus Brera Store (Via Solferino 8)
Una lettura simbolica e monumentale dell’oggetto camicia interpretata dal designer e architetto Matteo Cibic. Un racconto avvincente del “Saper fare”, maestria custodita e tramandata dall’azienda Xacus da generazioni, che si esprime nei dettagli e nel sapore di ogni camicia. L’opera realizzata con un luxury metal finishing by Materica è esposta all’interno del flagship store Xacus, uno spazio di un’eleganza contemporanea progettato dall’Architetto Matias Sagaria.

- 21/03/23
Milano Design Week 2023
Materica sarà grande protagonista alla Milano Design Week 2023 per la presentazione di una serie di opere uniche nel loro genere.
INTERNA_MENTE
Alcova (ex macello, via Molise 62)
Dal 17 al 23 aprile
La materia si trasforma e diventa una capsula degli specchi. Un’installazione che invita a riflettere, a riflettersi e ad ascoltarsi. Un luogo senza tempo e senza spazio, abitato da un’immagine che viene da lontano e dialoga con il nostro io. Un’esperienza creata da Materica con effetti estetici sorprendenti insieme ai designer Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda.
L’UOVO DI VITRUVIO
Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
Dal 18 al 23 aprile
Esprit Magicien è l’esposizione firmata HoperAperta al cui interno si trova l’Uovo di Vitruvio, nato da un’idea di Armando Bruno e Alberto Torres, rispettivamente Ceo e designer dello studio Marco Piva, e realizzato da Materica. E se l’Uovo Cosmico raffigura un simbolo evocativo del seme primordiale da cui ha avuto inizio l’intera creazione, l’Uovo di Vitruvio riproduce un big bang biologico che dà origine ad un esserə utopico e ideale, dotato degli attributi necessari per garantirne la sopravvivenza in un imminente futuro e che, al contempo, riflette in sé le fondamentali componenti del macrocosmo naturale.
Mystery/Mastery by Matteo Cibic
Xacus Brera Store (Via Solferino 8)
Una lettura simbolica e monumentale dell’oggetto camicia interpretata dal designer e architetto Matteo Cibic. Un racconto avvincente del “Saper fare”, maestria custodita e tramandata dall’azienda Xacus da generazioni, che si esprime nei dettagli e nel sapore di ogni camicia. L’opera realizzata con un luxury metal finishing by Materica è esposta all’interno del flagship store Xacus, uno spazio di un’eleganza contemporanea progettato dall’Architetto Matias Sagaria.

- 06/10/22
SIA Hospitality Design 2022
Materica sarà ospite della mostra Spa Theatre, curata dal designer Simone Micheli, all’imminente SIA Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza che si terrà al Quartiere Fieristico di Rimini da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre.
Avrete dunque l’opportunità di scoprire le nostre lavorazioni, ovvero di come Materica è in grado di trasformare la materia creando emozione. E in questo caso, l’ha fatto trasformando il polistirolo in metallo, lavorando gli oggetti unici ideati da Simone Micheli.

- 06/10/22
SIA Hospitality Design 2022
Materica sarà ospite della mostra Spa Theatre, curata dal designer Simone Micheli, all’imminente SIA Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza che si terrà al Quartiere Fieristico di Rimini da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre.
Avrete dunque l’opportunità di scoprire le nostre lavorazioni, ovvero di come Materica è in grado di trasformare la materia creando emozione. E in questo caso, l’ha fatto trasformando il polistirolo in metallo, lavorando gli oggetti unici ideati da Simone Micheli.

- 06/06/22
Materica a Fuorisalone 2022
Dal 7 al 12 giugno, saremo protagonisti della Milano Design Week. Tre location, per una serie di progetti in collaborazione con
Brand del design internazionale.
In Via Panfilo Castaldi 33, “ANTIMETA A-typical chair”. Un progetto dello studio StorageMilano e dello storico brand
Gebrüder Thonet Vienna, reso unico dalle nostre lavorazioni.
In Via Montenapoleone 8, “New Material Collection”. Uno spazio condiviso con il design di Domenico Cugliari, dove ammirare
le nostre proposte e la loro applicazione.
In Via Sant’Andrea 8, due opere impreziosite dalla nostra firma. “HoperAperta – La superficie assoluta” dell’artista Luigi Ciuffreda
e l’installazione di un prezioso kimono, rielaborato da Tiziano Guardini, lo stilista della natura.

- 06/06/22
Materica a Fuorisalone 2022
Dal 7 al 12 giugno, saremo protagonisti della Milano Design Week. Tre location, per una serie di progetti in collaborazione con
Brand del design internazionale.
In Via Panfilo Castaldi 33, “ANTIMETA A-typical chair”. Un progetto dello studio StorageMilano e dello storico brand
Gebrüder Thonet Vienna, reso unico dalle nostre lavorazioni.
In Via Montenapoleone 8, “New Material Collection”. Uno spazio condiviso con il design di Domenico Cugliari, dove ammirare
le nostre proposte e la loro applicazione.
In Via Sant’Andrea 8, due opere impreziosite dalla nostra firma. “HoperAperta – La superficie assoluta” dell’artista Luigi Ciuffreda
e l’installazione di un prezioso kimono, rielaborato da Tiziano Guardini, lo stilista della natura.

- 16/05/22
ARCHITECT@WORK 2021
Materica è stata tra gli espositori di ARCHITECT@WORK 2021, evento che si è tenuto al MiCo di Milano dedicato a tutti coloro che lavorano all’interno del mondo dell’architettura, un mondo sempre alla ricerca di innovazione, fascino e sostenibilità. Per Materica ARCHITECT@WORK 2021 si è rivelata un’eccezionale occasione di confronto e networking, che ci ha permesso di far conoscere a numerosi addetti ai lavori la storia, l’identità e le lavorazioni della nostra azienda, in particolare il nostro core business: la metallizzazione.

- 16/05/22
ARCHITECT@WORK 2021
Materica è stata tra gli espositori di ARCHITECT@WORK 2021, evento che si è tenuto al MiCo di Milano dedicato a tutti coloro che lavorano all’interno del mondo dell’architettura, un mondo sempre alla ricerca di innovazione, fascino e sostenibilità. Per Materica ARCHITECT@WORK 2021 si è rivelata un’eccezionale occasione di confronto e networking, che ci ha permesso di far conoscere a numerosi addetti ai lavori la storia, l’identità e le lavorazioni della nostra azienda, in particolare il nostro core business: la metallizzazione.
dialoghi e momenti
// EVENTI
Dialoghi sulla materia e sul design, sull’arte e sulla tecnica.
Momenti per condividere impulsi ed esperienze.
Stimoli che diventano idee, incontri e intuizioni.
Simposi di estro e scienza. Muse che, reciprocamente, ispirano.
Possibilità che diventano progetti.

- 21/03/23
Milano Design Week 2023
Materica sarà grande protagonista alla Milano Design Week 2023 per la presentazione di una serie di opere uniche nel loro genere.
INTERNA_MENTE
Alcova (ex macello, via Molise 62)
Dal 17 al 23 aprile
La materia si trasforma e diventa una capsula degli specchi. Un’installazione che invita a riflettere, a riflettersi e ad ascoltarsi. Un luogo senza tempo e senza spazio, abitato da un’immagine che viene da lontano e dialoga con il nostro io. Un’esperienza creata da Materica con effetti estetici sorprendenti insieme ai designer Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda.
L’UOVO DI VITRUVIO
Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
Dal 18 al 23 aprile
Esprit Magicien è l’esposizione firmata HoperAperta al cui interno si trova l’Uovo di Vitruvio, nato da un’idea di Armando Bruno e Alberto Torres, rispettivamente Ceo e designer dello studio Marco Piva, e realizzato da Materica. E se l’Uovo Cosmico raffigura un simbolo evocativo del seme primordiale da cui ha avuto inizio l’intera creazione, l’Uovo di Vitruvio riproduce un big bang biologico che dà origine ad un esserə utopico e ideale, dotato degli attributi necessari per garantirne la sopravvivenza in un imminente futuro e che, al contempo, riflette in sé le fondamentali componenti del macrocosmo naturale.
Mystery/Mastery by Matteo Cibic
Xacus Brera Store (Via Solferino 8)
Una lettura simbolica e monumentale dell’oggetto camicia interpretata dal designer e architetto Matteo Cibic. Un racconto avvincente del “Saper fare”, maestria custodita e tramandata dall’azienda Xacus da generazioni, che si esprime nei dettagli e nel sapore di ogni camicia. L’opera realizzata con un luxury metal finishing by Materica è esposta all’interno del flagship store Xacus, uno spazio di un’eleganza contemporanea progettato dall’Architetto Matias Sagaria.

- 21/03/23
Milano Design Week 2023
Materica sarà grande protagonista alla Milano Design Week 2023 per la presentazione di una serie di opere uniche nel loro genere.
INTERNA_MENTE
Alcova (ex macello, via Molise 62)
Dal 17 al 23 aprile
La materia si trasforma e diventa una capsula degli specchi. Un’installazione che invita a riflettere, a riflettersi e ad ascoltarsi. Un luogo senza tempo e senza spazio, abitato da un’immagine che viene da lontano e dialoga con il nostro io. Un’esperienza creata da Materica con effetti estetici sorprendenti insieme ai designer Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda.
L’UOVO DI VITRUVIO
Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
Dal 18 al 23 aprile
Esprit Magicien è l’esposizione firmata HoperAperta al cui interno si trova l’Uovo di Vitruvio, nato da un’idea di Armando Bruno e Alberto Torres, rispettivamente Ceo e designer dello studio Marco Piva, e realizzato da Materica. E se l’Uovo Cosmico raffigura un simbolo evocativo del seme primordiale da cui ha avuto inizio l’intera creazione, l’Uovo di Vitruvio riproduce un big bang biologico che dà origine ad un esserə utopico e ideale, dotato degli attributi necessari per garantirne la sopravvivenza in un imminente futuro e che, al contempo, riflette in sé le fondamentali componenti del macrocosmo naturale.
Mystery/Mastery by Matteo Cibic
Xacus Brera Store (Via Solferino 8)
Una lettura simbolica e monumentale dell’oggetto camicia interpretata dal designer e architetto Matteo Cibic. Un racconto avvincente del “Saper fare”, maestria custodita e tramandata dall’azienda Xacus da generazioni, che si esprime nei dettagli e nel sapore di ogni camicia. L’opera realizzata con un luxury metal finishing by Materica è esposta all’interno del flagship store Xacus, uno spazio di un’eleganza contemporanea progettato dall’Architetto Matias Sagaria.

- 06/10/22
SIA Hospitality Design 2022
Materica sarà ospite della mostra Spa Theatre, curata dal designer Simone Micheli, all’imminente SIA Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza che si terrà al Quartiere Fieristico di Rimini da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre.
Avrete dunque l’opportunità di scoprire le nostre lavorazioni, ovvero di come Materica è in grado di trasformare la materia creando emozione. E in questo caso, l’ha fatto trasformando il polistirolo in metallo, lavorando gli oggetti unici ideati da Simone Micheli.

- 06/10/22
SIA Hospitality Design 2022
Materica sarà ospite della mostra Spa Theatre, curata dal designer Simone Micheli, all’imminente SIA Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza che si terrà al Quartiere Fieristico di Rimini da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre.
Avrete dunque l’opportunità di scoprire le nostre lavorazioni, ovvero di come Materica è in grado di trasformare la materia creando emozione. E in questo caso, l’ha fatto trasformando il polistirolo in metallo, lavorando gli oggetti unici ideati da Simone Micheli.

- 06/06/22
Materica a Fuorisalone 2022
Dal 7 al 12 giugno, saremo protagonisti della Milano Design Week. Tre location, per una serie di progetti in collaborazione con
Brand del design internazionale.
In Via Panfilo Castaldi 33, “ANTIMETA A-typical chair”. Un progetto dello studio StorageMilano e dello storico brand
Gebrüder Thonet Vienna, reso unico dalle nostre lavorazioni.
In Via Montenapoleone 8, “New Material Collection”. Uno spazio condiviso con il design di Domenico Cugliari, dove ammirare
le nostre proposte e la loro applicazione.
In Via Sant’Andrea 8, due opere impreziosite dalla nostra firma. “HoperAperta – La superficie assoluta” dell’artista Luigi Ciuffreda
e l’installazione di un prezioso kimono, rielaborato da Tiziano Guardini, lo stilista della natura.

- 06/06/22
Materica a Fuorisalone 2022
Dal 7 al 12 giugno, saremo protagonisti della Milano Design Week. Tre location, per una serie di progetti in collaborazione con
Brand del design internazionale.
In Via Panfilo Castaldi 33, “ANTIMETA A-typical chair”. Un progetto dello studio StorageMilano e dello storico brand
Gebrüder Thonet Vienna, reso unico dalle nostre lavorazioni.
In Via Montenapoleone 8, “New Material Collection”. Uno spazio condiviso con il design di Domenico Cugliari, dove ammirare
le nostre proposte e la loro applicazione.
In Via Sant’Andrea 8, due opere impreziosite dalla nostra firma. “HoperAperta – La superficie assoluta” dell’artista Luigi Ciuffreda
e l’installazione di un prezioso kimono, rielaborato da Tiziano Guardini, lo stilista della natura.

- 16/05/22
ARCHITECT@WORK 2021
Materica è stata tra gli espositori di ARCHITECT@WORK 2021, evento che si è tenuto al MiCo di Milano dedicato a tutti coloro che lavorano all’interno del mondo dell’architettura, un mondo sempre alla ricerca di innovazione, fascino e sostenibilità. Per Materica ARCHITECT@WORK 2021 si è rivelata un’eccezionale occasione di confronto e networking, che ci ha permesso di far conoscere a numerosi addetti ai lavori la storia, l’identità e le lavorazioni della nostra azienda, in particolare il nostro core business: la metallizzazione.

- 16/05/22
ARCHITECT@WORK 2021
Materica è stata tra gli espositori di ARCHITECT@WORK 2021, evento che si è tenuto al MiCo di Milano dedicato a tutti coloro che lavorano all’interno del mondo dell’architettura, un mondo sempre alla ricerca di innovazione, fascino e sostenibilità. Per Materica ARCHITECT@WORK 2021 si è rivelata un’eccezionale occasione di confronto e networking, che ci ha permesso di far conoscere a numerosi addetti ai lavori la storia, l’identità e le lavorazioni della nostra azienda, in particolare il nostro core business: la metallizzazione.
dialoghi e momenti
// EVENTI
Dialoghi sulla materia e sul design, sull’arte e sulla tecnica.
Momenti per condividere impulsi ed esperienze.
Stimoli che diventano idee, incontri e intuizioni.
Simposi di estro e scienza. Muse che, reciprocamente, ispirano.
Possibilità che diventano progetti.

- 21/03/23
Milano Design Week 2023
Materica sarà grande protagonista alla Milano Design Week 2023 per la presentazione di una serie di opere uniche nel loro genere.
INTERNA_MENTE
Alcova (ex macello, via Molise 62)
Dal 17 al 23 aprile
La materia si trasforma e diventa una capsula degli specchi. Un’installazione che invita a riflettere, a riflettersi e ad ascoltarsi. Un luogo senza tempo e senza spazio, abitato da un’immagine che viene da lontano e dialoga con il nostro io. Un’esperienza creata da Materica con effetti estetici sorprendenti insieme ai designer Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda.
L’UOVO DI VITRUVIO
Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
Dal 18 al 23 aprile
Esprit Magicien è l’esposizione firmata HoperAperta al cui interno si trova l’Uovo di Vitruvio, nato da un’idea di Armando Bruno e Alberto Torres, rispettivamente Ceo e designer dello studio Marco Piva, e realizzato da Materica. E se l’Uovo Cosmico raffigura un simbolo evocativo del seme primordiale da cui ha avuto inizio l’intera creazione, l’Uovo di Vitruvio riproduce un big bang biologico che dà origine ad un esserə utopico e ideale, dotato degli attributi necessari per garantirne la sopravvivenza in un imminente futuro e che, al contempo, riflette in sé le fondamentali componenti del macrocosmo naturale.
Mystery/Mastery by Matteo Cibic
Xacus Brera Store (Via Solferino 8)
Una lettura simbolica e monumentale dell’oggetto camicia interpretata dal designer e architetto Matteo Cibic. Un racconto avvincente del “Saper fare”, maestria custodita e tramandata dall’azienda Xacus da generazioni, che si esprime nei dettagli e nel sapore di ogni camicia. L’opera realizzata con un luxury metal finishing by Materica è esposta all’interno del flagship store Xacus, uno spazio di un’eleganza contemporanea progettato dall’Architetto Matias Sagaria.

- 21/03/23
Milano Design Week 2023
Materica sarà grande protagonista alla Milano Design Week 2023 per la presentazione di una serie di opere uniche nel loro genere.
INTERNA_MENTE
Alcova (ex macello, via Molise 62)
Dal 17 al 23 aprile
La materia si trasforma e diventa una capsula degli specchi. Un’installazione che invita a riflettere, a riflettersi e ad ascoltarsi. Un luogo senza tempo e senza spazio, abitato da un’immagine che viene da lontano e dialoga con il nostro io. Un’esperienza creata da Materica con effetti estetici sorprendenti insieme ai designer Tiziano Guardini e Luigi Ciuffreda.
L’UOVO DI VITRUVIO
Fabbrica del Vapore (via Procaccini 4)
Dal 18 al 23 aprile
Esprit Magicien è l’esposizione firmata HoperAperta al cui interno si trova l’Uovo di Vitruvio, nato da un’idea di Armando Bruno e Alberto Torres, rispettivamente Ceo e designer dello studio Marco Piva, e realizzato da Materica. E se l’Uovo Cosmico raffigura un simbolo evocativo del seme primordiale da cui ha avuto inizio l’intera creazione, l’Uovo di Vitruvio riproduce un big bang biologico che dà origine ad un esserə utopico e ideale, dotato degli attributi necessari per garantirne la sopravvivenza in un imminente futuro e che, al contempo, riflette in sé le fondamentali componenti del macrocosmo naturale.
Mystery/Mastery by Matteo Cibic
Xacus Brera Store (Via Solferino 8)
Una lettura simbolica e monumentale dell’oggetto camicia interpretata dal designer e architetto Matteo Cibic. Un racconto avvincente del “Saper fare”, maestria custodita e tramandata dall’azienda Xacus da generazioni, che si esprime nei dettagli e nel sapore di ogni camicia. L’opera realizzata con un luxury metal finishing by Materica è esposta all’interno del flagship store Xacus, uno spazio di un’eleganza contemporanea progettato dall’Architetto Matias Sagaria.

- 06/10/22
SIA Hospitality Design 2022
Materica sarà ospite della mostra Spa Theatre, curata dal designer Simone Micheli, all’imminente SIA Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza che si terrà al Quartiere Fieristico di Rimini da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre.
Avrete dunque l’opportunità di scoprire le nostre lavorazioni, ovvero di come Materica è in grado di trasformare la materia creando emozione. E in questo caso, l’ha fatto trasformando il polistirolo in metallo, lavorando gli oggetti unici ideati da Simone Micheli.

- 06/10/22
SIA Hospitality Design 2022
Materica sarà ospite della mostra Spa Theatre, curata dal designer Simone Micheli, all’imminente SIA Hospitality Design, l’unica fiera in Italia dedicata esclusivamente all’ospitalità e ai nuovi concept dell’accoglienza che si terrà al Quartiere Fieristico di Rimini da mercoledì 12 a venerdì 14 ottobre.
Avrete dunque l’opportunità di scoprire le nostre lavorazioni, ovvero di come Materica è in grado di trasformare la materia creando emozione. E in questo caso, l’ha fatto trasformando il polistirolo in metallo, lavorando gli oggetti unici ideati da Simone Micheli.

- 06/06/22
Materica a Fuorisalone 2022
Dal 7 al 12 giugno, saremo protagonisti della Milano Design Week. Tre location, per una serie di progetti in collaborazione con
Brand del design internazionale.
In Via Panfilo Castaldi 33, “ANTIMETA A-typical chair”. Un progetto dello studio StorageMilano e dello storico brand
Gebrüder Thonet Vienna, reso unico dalle nostre lavorazioni.
In Via Montenapoleone 8, “New Material Collection”. Uno spazio condiviso con il design di Domenico Cugliari, dove ammirare
le nostre proposte e la loro applicazione.
In Via Sant’Andrea 8, due opere impreziosite dalla nostra firma. “HoperAperta – La superficie assoluta” dell’artista Luigi Ciuffreda
e l’installazione di un prezioso kimono, rielaborato da Tiziano Guardini, lo stilista della natura.

- 06/06/22
Materica a Fuorisalone 2022
Dal 7 al 12 giugno, saremo protagonisti della Milano Design Week. Tre location, per una serie di progetti in collaborazione con
Brand del design internazionale.
In Via Panfilo Castaldi 33, “ANTIMETA A-typical chair”. Un progetto dello studio StorageMilano e dello storico brand
Gebrüder Thonet Vienna, reso unico dalle nostre lavorazioni.
In Via Montenapoleone 8, “New Material Collection”. Uno spazio condiviso con il design di Domenico Cugliari, dove ammirare
le nostre proposte e la loro applicazione.
In Via Sant’Andrea 8, due opere impreziosite dalla nostra firma. “HoperAperta – La superficie assoluta” dell’artista Luigi Ciuffreda
e l’installazione di un prezioso kimono, rielaborato da Tiziano Guardini, lo stilista della natura.

- 16/05/22
ARCHITECT@WORK 2021
Materica è stata tra gli espositori di ARCHITECT@WORK 2021, evento che si è tenuto al MiCo di Milano dedicato a tutti coloro che lavorano all’interno del mondo dell’architettura, un mondo sempre alla ricerca di innovazione, fascino e sostenibilità. Per Materica ARCHITECT@WORK 2021 si è rivelata un’eccezionale occasione di confronto e networking, che ci ha permesso di far conoscere a numerosi addetti ai lavori la storia, l’identità e le lavorazioni della nostra azienda, in particolare il nostro core business: la metallizzazione.

- 16/05/22
ARCHITECT@WORK 2021
Materica è stata tra gli espositori di ARCHITECT@WORK 2021, evento che si è tenuto al MiCo di Milano dedicato a tutti coloro che lavorano all’interno del mondo dell’architettura, un mondo sempre alla ricerca di innovazione, fascino e sostenibilità. Per Materica ARCHITECT@WORK 2021 si è rivelata un’eccezionale occasione di confronto e networking, che ci ha permesso di far conoscere a numerosi addetti ai lavori la storia, l’identità e le lavorazioni della nostra azienda, in particolare il nostro core business: la metallizzazione.
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè, 30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 03812510273
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè
30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 0381251023
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.