l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere

l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere


Sostenibilità
// MATERICA
L’obiettivo di Materica è creare prodotti della massima qualità riducendo al minimo il consumo di energia e lo spreco di materiali.
Ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale selezionando con attenzione materiali e metodi, oltre a investire in ricerca e sviluppo per diminuire il più possibile emissioni e rifiuti.
Alla base della nostra filosofia c’è la volontà di prolungare la vita degli oggetti esistenti. Grazie alla metallizzazione, possiamo dare nuova vita a manufatti che altrimenti verrebbero scartati.
La nostra tecnica di metallizzazione consiste nello sciogliere fili metallici tramite una pistola ad arco elettrico, che porta il metallo al suo punto di fusione. Questo processo genera una nebbiolina metallica che viene proiettata ad alta velocità su materiali di base pretrattati, permettendo al metallo di aderire perfettamente alla superficie.
Tuttavia, durante la metallizzazione, solo il 60-70% della nube metallica aderisce alla superficie, mentre il 30-40% viene disperso. In Materica ci impegniamo a raccogliere e riciclare il più possibile questi scarti di metallo, restituendoli ai nostri fornitori, che li rifondono per creare nuovi fili metallici.
Grazie alla metallizzazione, utilizziamo solo un sottile strato di metallo (da 1 a 3 mm di spessore). Se dovessimo realizzare oggetti in metallo pieno, avremmo bisogno di molti più materiali e di un consumo energetico significativamente maggiore.
Un altro grande vantaggio di questa tecnica è l’utilizzo di una percentuale elevata di legno (90%) combinata con solo il 10% di metallo. Il legno può essere riciclato o provenire da fonti sostenibili, rafforzando ulteriormente il nostro impegno per l’ambiente.
Inoltre, possiamo rigenerare oggetti esistenti attraverso la metallizzazione, con un consumo minimo di energia e materiali, dando loro un valore estetico e strutturale completamente nuovo.
La sostenibilità è anche al centro del nostro processo di verniciatura. Ci stiamo attivando per ridurre le emissioni di VOC, privilegiando vernici all’acqua e vernici a polveri.
L’efficienza energetica è un altro obiettivo fondamentale per noi. Quest’anno faremo un passo importante introducendo il nostro primo impianto di verniciatura robotizzato, che ci consentirà di ridurre drasticamente il consumo energetico. Questo robot di ultima generazione utilizzerà esclusivamente vernici all’acqua, in linea con la nostra visione di un futuro più sostenibile.
Materica world
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione della materia

L’equilibrio degli opposti
// MATERICA
Chimica nell’anima. L’Estetica allo sguardo. Siamo demiurghi e manovali. Artisti e alchimisti.
Equilibrio degli opposti. Testa d’architetto, cuore d’artigiano.
matèrico
agg. [der. di materia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio della critica d’arte, che si riferisce alla materia e al materiale, che privilegia la funzione espressiva della materia in quanto tale.
È il nostro nome.
È la nostra essenza.
Riscoprendo la purezza dei materiali, esaltiamo la bellezza degli oggetti, per portarli a un livello superiore. Tramite forme di pitturazione esclusive, diamo vita a particolari espressivi unici. Trasposizione di idee in elementi, sostanze, manufatti dove il metallo avvolge la materia.
Nuova identità. Nuova forma. Nuova essenza.
Rivestimenti per l’arredamento, i serramenti, la boiserie e l’oggettistica.
È Architettura. È Arredamento. È Interior design. È Luxury Coating.
Valicati i limiti dimensionali, superati i vincoli geometrici, oltrepassati gli ostacoli strutturali.
Il legno, il metallo, la plastica, il vetro si vestono di metallo e si trasformano in opera.
Prodotti che incantano i sensi attraverso la scienza.
È arte che prende forma attraverso la chimica.
Arte che prende forma attraverso la chimica.

INTERVISTA A MAURIZIO ORFINO
La sensazione che percepisce i fatti, la loro manifestazione. Sono gli organi sensoriali
L’intuizione che percepisce le correlazioni tra i fatti, la loro essenza. È l’inconscio
Il pensiero che interpreta la correttezza delle informazioni, secondo la logica causa-effetto
Il sentimento che interpreta il valore delle informazioni, seguendo e creando l’etica
Quando si prendeva una decisione, in realtà si cominciava a scivolare in una forte corrente che ti portava verso un luogo mai neppure sognato al momento di decidere.
Paulo Coelho
Sensazione e intuizione. Pensiero e sentimento.
Opposti che costituiscono ora la percezione irrazionale del mondo, ora la sua valutazione razionale.
Movimento costante tra empirico e trascendente che si fa esperienza, che si fa emozione.
È la nostra anima.
Materica world
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè, 30037, Venezia
sede secondaria
Via dell’Artigianato 1, Trebaseleghe, 35010, Padova
Tel +39 041446351
email: info@materica.eu
P.IVA 03812510273
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè
30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 03812510273
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.