l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere

l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere


Sostenibilità
Materica ridefinisce il rapporto tra materia e innovazione con un approccio sostenibile, valorizzando processi produttivi che riducono l’impatto ambientale e promuovono la durabilità dei materiali. La nostra filosofia si basa sull’equilibrio tra estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente, integrando tecnologie avanzate e lavorazioni artigianali in un ciclo produttivo attento e responsabile.
Metallizzazione sostenibile: l’evoluzione della materia
La metallizzazione è la tecnica di punta di Materica, ovvero un processo che dona nuova vita ai materiali senza comprometterne la sostenibilità. A differenza di altri trattamenti, la nostra tecnologia a basso impatto consente di rivestire legno, tessuto e altre superfici con sottili strati di metallo, migliorandone la resistenza e la durata senza ricorrere a materiali plastici o trattamenti inquinanti. Questa tecnica riduce la necessità di sostituzione e prolunga il ciclo di vita degli oggetti, minimizzando gli sprechi e il consumo di risorse.
Verniciature eco-compatibili e riduzione degli sprechi
Materica si sta muovendo verso l’utilizzo di vernici a basso contenuto di VOC (composti organici volatili), riducendo l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente. Inoltre, l’introduzione di un impianto automatizzato con vernici all’acqua consentirà un’ulteriore ottimizzazione dei processi produttivi, abbattendo gli sprechi e garantendo una finitura di alta qualità con un impatto ambientale minimo. Grazie a questi accorgimenti, stimiamo una riduzione fino al 30% delle emissioni di solventi e un taglio del 25% nei consumi di vernice, contribuendo a un ambiente di lavoro più sicuro e a una produzione più sostenibile.
Design sostenibile e innovazione tecnologica
Il design sostenibile gioca un ruolo chiave nell’approccio di Materica, influenzando ogni fase della produzione per ridurre il consumo di risorse senza compromettere l’estetica o la funzionalità dei prodotti. Ogni scelta progettuale è pensata per favorire la durabilità, il riutilizzo e il minimo impatto ambientale, dimostrando come la sostenibilità possa essere integrata armoniosamente nel mondo del design e dell’architettura.
Oltre all’attenzione ai materiali, stiamo investendo in impianti robotizzati per ottimizzare le procedure produttive, riducendo tempi e costi di lavorazione e migliorando l’efficienza energetica complessiva. Questo approccio ci permette di garantire standard elevati di qualità, riducendo al contempo gli sprechi e l’utilizzo di energia.
Made in Italy consapevole: qualità e artigianato responsabile
Crediamo nella produzione locale come valore aggiunto per la sostenibilità. La nostra filiera è interamente italiana, garantendo elevati standard qualitativi, trasparenza nei processi e una riduzione delle emissioni legate ai trasporti. Collaboriamo con partner selezionati che condividono i nostri valori, promuovendo un modello produttivo basato sulla sinergia tra innovazione tecnologica e tradizione artigianale.
Verso un futuro più sostenibile
L’obiettivo di Materica è continuare a innovare, sviluppando nuove soluzioni che combinino estetica e sostenibilità. Lavoriamo costantemente per affinare i nostri processi produttivi, investendo in ricerca e sviluppo per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale e offrire materiali sempre più performanti e rispettosi del pianeta.
Nei prossimi anni, il nostro impegno sarà rivolto a:
- L’ottimizzazione dei processi produttiviper ridurre il consumo di risorse;
- L’incremento dell’utilizzo di materiali riciclabili e finiture eco-compatibili;
- L’adozione di nuove tecnologie per una produzione ancora più efficiente e sostenibile.
La nostra missione è trasformare il mondo del design e dell’architettura attraverso un approccio responsabile, dove bellezza e sostenibilità possano coesistere in armonia.

Materica world
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione della materia

L’equilibrio degli opposti
// MATERICA
Chimica nell’anima. L’Estetica allo sguardo. Siamo demiurghi e manovali. Artisti e alchimisti.
Equilibrio degli opposti. Testa d’architetto, cuore d’artigiano.
matèrico
agg. [der. di materia] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio della critica d’arte, che si riferisce alla materia e al materiale, che privilegia la funzione espressiva della materia in quanto tale.
È il nostro nome.
È la nostra essenza.
Riscoprendo la purezza dei materiali, esaltiamo la bellezza degli oggetti, per portarli a un livello superiore. Tramite forme di pitturazione esclusive, diamo vita a particolari espressivi unici. Trasposizione di idee in elementi, sostanze, manufatti dove il metallo avvolge la materia.
Nuova identità. Nuova forma. Nuova essenza.
Rivestimenti per l’arredamento, i serramenti, la boiserie e l’oggettistica.
È Architettura. È Arredamento. È Interior design. È Luxury Coating.
Valicati i limiti dimensionali, superati i vincoli geometrici, oltrepassati gli ostacoli strutturali.
Il legno, il metallo, la plastica, il vetro si vestono di metallo e si trasformano in opera.
Prodotti che incantano i sensi attraverso la scienza.
È arte che prende forma attraverso la chimica.
Arte che prende forma attraverso la chimica.

INTERVISTA A MAURIZIO ORFINO
La sensazione che percepisce i fatti, la loro manifestazione. Sono gli organi sensoriali
L’intuizione che percepisce le correlazioni tra i fatti, la loro essenza. È l’inconscio
Il pensiero che interpreta la correttezza delle informazioni, secondo la logica causa-effetto
Il sentimento che interpreta il valore delle informazioni, seguendo e creando l’etica
Quando si prendeva una decisione, in realtà si cominciava a scivolare in una forte corrente che ti portava verso un luogo mai neppure sognato al momento di decidere.
Paulo Coelho
Sensazione e intuizione. Pensiero e sentimento.
Opposti che costituiscono ora la percezione irrazionale del mondo, ora la sua valutazione razionale.
Movimento costante tra empirico e trascendente che si fa esperienza, che si fa emozione.
È la nostra anima.
Materica world
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè, 30037, Venezia
sede secondaria
Via dell’Artigianato 1, Trebaseleghe, 35010, Padova
Tel +39 041446351
email: info@materica.eu
P.IVA 03812510273
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè
30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 03812510273
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.