l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
la prima collezione di Materica
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
esperienze ed espressioni
// MAGAZINE
Materica rappresenta oggi un punto di riferimento per designer, architetti, artisti e progettisti alla ricerca di nuove opportunità capaci di coniugare valore estetico, innovazione tecnica e libertà creativa. Un esempio concreto è Superfici Venice Collection, la nostra prima collezione, sviluppata per offrire nuove possibilità espressive grazie all’esclusiva tecnologia di metallizzazione, vero tratto distintivo dell’azienda.
Metallizzazione: la materia oltre il limite
La metallizzazione firmata Materica non è una semplice finitura decorativa. È un processo artigianale e tecnologico in grado di trasformare materiali anche molto diversi tra loro, come metallo, legno, tessuto, poliuretano, MDF, resine e altri materiali in superfici dal forte impatto visivo, con l’aspetto e la consistenza del metallo. Questo consente di ottenere effetti tridimensionali, riflettenti e materici su geometrie complesse, grandi formati e anche superfici curve, sia da interno che – potenzialmente – da esterno. Un processo che apre scenari nuovi nella progettazione di rivestimenti per ambienti retail, hotellerie, residenze di alto profilo e spazi pubblici. “La nostra innovazione non sta solo nel prodotto, ma nella possibilità che offriamo a chi progetta: osare con la materia, senza rinunciare a estetica, resistenza e libertà creativa” è il commento di Maurizio Orfino, CEO di Materica.
Superfici Venice Collection: una collezione per ambienti moderni e strutturati
Superfici Venice Collection, sviluppata in collaborazione con alcuni grandi designer internazionali (Draw Studio, STORAGEMILANO, Guardini Ciuffreda Studio, Serena Confalonieri, APS e Matteo Cibic) è pensata per ambienti contemporanei che richiedono superfici caratterizzanti, in grado di catturare la luce, amplificare lo spazio e generare profondità. I pattern della collezione, come Magic Mirror, combinano rigore geometrico e dinamismo ottico, contribuendo alla costruzione di ambientazioni immersive e di forte personalità. Le superfici possono essere applicate su boiserie, pareti, banconi, colonne e arredi custom, adattandosi perfettamente a esigenze su misura.
Una tecnologia al servizio della creatività
Superfici Venice Collection dimostra come Materica, grazie a tecniche come la metallizzazione, sappia lavorare a stretto contatto con studi di architettura e designer, offrendo un supporto tecnico e progettuale costante: dalla scelta dei materiali alla definizione delle texture, fino alla messa in opera. Il risultato è una superficie non solo bella, ma coerente con le esigenze funzionali e narrative dello spazio. Superfici Venice Collection non pone limiti alla sperimentazione: ogni progetto può diventare un pezzo unico grazie all’elevato grado di personalizzazione della metallizzazione e alla possibilità di produrre anche in piccole tirature, senza rinunciare alla qualità artigianale.
esperienze ed espressioni
// MAGAZINE
Materica rappresenta oggi un punto di riferimento per designer, architetti, artisti e progettisti alla ricerca di nuove opportunità capaci di coniugare valore estetico, innovazione tecnica e libertà creativa. Un esempio concreto è Superfici Venice Collection, la nostra prima collezione, sviluppata per offrire nuove possibilità espressive grazie all’esclusiva tecnologia di metallizzazione, vero tratto distintivo dell’azienda.
Metallizzazione: la materia oltre il limite
La metallizzazione firmata Materica non è una semplice finitura decorativa. È un processo artigianale e tecnologico in grado di trasformare materiali anche molto diversi tra loro, come metallo, legno, tessuto, poliuretano, MDF, resine e altri materiali in superfici dal forte impatto visivo, con l’aspetto e la consistenza del metallo. Questo consente di ottenere effetti tridimensionali, riflettenti e materici su geometrie complesse, grandi formati e anche superfici curve, sia da interno che – potenzialmente – da esterno. Un processo che apre scenari nuovi nella progettazione di rivestimenti per ambienti retail, hotellerie, residenze di alto profilo e spazi pubblici. “La nostra innovazione non sta solo nel prodotto, ma nella possibilità che offriamo a chi progetta: osare con la materia, senza rinunciare a estetica, resistenza e libertà creativa” è il commento di Maurizio Orfino, CEO di Materica.
Superfici Venice Collection: una collezione per ambienti moderni e strutturati
Superfici Venice Collection, sviluppata in collaborazione con alcuni grandi designer internazionali (Draw Studio, STORAGEMILANO, Guardini Ciuffreda Studio, Serena Confalonieri, APS e Matteo Cibic) è pensata per ambienti contemporanei che richiedono superfici caratterizzanti, in grado di catturare la luce, amplificare lo spazio e generare profondità. I pattern della collezione, come Magic Mirror, combinano rigore geometrico e dinamismo ottico, contribuendo alla costruzione di ambientazioni immersive e di forte personalità. Le superfici possono essere applicate su boiserie, pareti, banconi, colonne e arredi custom, adattandosi perfettamente a esigenze su misura.
Una tecnologia al servizio della creatività
Superfici Venice Collection dimostra come Materica, grazie a tecniche come la metallizzazione, sappia lavorare a stretto contatto con studi di architettura e designer, offrendo un supporto tecnico e progettuale costante: dalla scelta dei materiali alla definizione delle texture, fino alla messa in opera. Il risultato è una superficie non solo bella, ma coerente con le esigenze funzionali e narrative dello spazio. Superfici Venice Collection non pone limiti alla sperimentazione: ogni progetto può diventare un pezzo unico grazie all’elevato grado di personalizzazione della metallizzazione e alla possibilità di produrre anche in piccole tirature, senza rinunciare alla qualità artigianale.
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè, 30037, Venezia
sede secondaria
Via dell’Artigianato 1, Trebaseleghe, 35010, Padova
Tel +39 041446351
email: info@materica.eu
P.IVA 03812510273
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè
30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 03812510273
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.