l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
l’equilibrio degli opposti
forgiare, sapere, conoscere
plasmare, creare, modellare
l’emozione dalla materia
in divenire
elevare la sostanza
esperienze ed espressioni
dialoghi e momenti
atmosfere
esperienze ed espressioni
// MAGAZINE
Materica sarà tra le eccellenze italiane protagoniste della prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano di Venezia, un evento unico che celebra l’arte e l’artigianato italiano nel cuore della laguna, culla di antichi mestieri e di un saper fare tramandato nei secoli. Il Salone si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre all’interno del suggestivo Arsenale di Venezia, una location prestigiosa che farà da cornice alle opere d’arte esposte da maestri artigiani provenienti da tutta Italia.
Dopo la Milano Design Week, Materica è orgogliosa di partecipare a questo altro grande evento, che si svolge “in casa” e che rappresenta un’eccezionale opportunità per scoprire il meglio del saper fare nei diversi settori che vanno dalla ceramica ai tessuti pregiati, dalle opere in vetro soffiato alle pietre preziose, dai gioielli ai mobili solo per citarne alcuni. gli artigiani, scoprire la loro storia e il processo creativo che sta dietro alla nascita di ogni singolo oggetto. Si tratta dunque sia di un’occasione per far conoscere ancor di più il nome di Materica, ma allo stesso tempo di incontrare operatori e addetti ai lavori che potrebbero diventare partner in future e fruttuose collaborazioni.
Materica si presenterà al Salone dell’Alto Artigianato Italiano di Venezia con un’opera straordinaria che racchiude tutta la nostra “venezianità”, in cui si potranno ammirare le potenzialità della metallizzazione in tutto il loro splendore. Si tratta di un progetto affascinante, in cui il tocco di Materica e l’unicità di Venezia si incontrano per dare vita a un qualcosa di magico.
Non a caso Venezia è la città più antica del futuro, un luogo incantato che ha conservato la sua bellezza e unicità nel corso dei secoli. L’Arsenale di Venezia, uno dei simboli della storia della Serenissima, è il luogo ideale per ospitare il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, offrendo una combinazione di storia, arte e cultura sulle tracce di antichi mestieri in una città che ha saputo distinguersi a livello mondiale per l’eccellenza delle sue creazioni. E Materica non vede l’ora di esserci.
esperienze ed espressioni
// MAGAZINE
Materica sarà tra le eccellenze italiane protagoniste della prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano di Venezia, un evento unico che celebra l’arte e l’artigianato italiano nel cuore della laguna, culla di antichi mestieri e di un saper fare tramandato nei secoli. Il Salone si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre all’interno del suggestivo Arsenale di Venezia, una location prestigiosa che farà da cornice alle opere d’arte esposte da maestri artigiani provenienti da tutta Italia.
Dopo la Milano Design Week, Materica è orgogliosa di partecipare a questo altro grande evento, che si svolge “in casa” e che rappresenta un’eccezionale opportunità per scoprire il meglio del saper fare nei diversi settori che vanno dalla ceramica ai tessuti pregiati, dalle opere in vetro soffiato alle pietre preziose, dai gioielli ai mobili solo per citarne alcuni. gli artigiani, scoprire la loro storia e il processo creativo che sta dietro alla nascita di ogni singolo oggetto. Si tratta dunque sia di un’occasione per far conoscere ancor di più il nome di Materica, ma allo stesso tempo di incontrare operatori e addetti ai lavori che potrebbero diventare partner in future e fruttuose collaborazioni.
Materica si presenterà al Salone dell’Alto Artigianato Italiano di Venezia con un’opera straordinaria che racchiude tutta la nostra “venezianità”, in cui si potranno ammirare le potenzialità della metallizzazione in tutto il loro splendore. Si tratta di un progetto affascinante, in cui il tocco di Materica e l’unicità di Venezia si incontrano per dare vita a un qualcosa di magico.
Non a caso Venezia è la città più antica del futuro, un luogo incantato che ha conservato la sua bellezza e unicità nel corso dei secoli. L’Arsenale di Venezia, uno dei simboli della storia della Serenissima, è il luogo ideale per ospitare il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, offrendo una combinazione di storia, arte e cultura sulle tracce di antichi mestieri in una città che ha saputo distinguersi a livello mondiale per l’eccellenza delle sue creazioni. E Materica non vede l’ora di esserci.
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè, 30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 03812510273
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.
sede principale
Via Guido Rossa,12 Scorzè
30037, Venezia
Tel +39 041446351
P.IVA 0381251023
// ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Resta aggiornato su prodotti, news ed eventi.